News: Economia e Società
SecondoMé Fest
Una maratona di grandi film, libri, musica, degustazioni, incontri ed esposizioni; torna il SecondoMé Fest, l’evento costruito attorno ai gusti, alle passioni e ai desideri dei protagonisti del cinema italiano.L’edizione 2012, dopo il successo dell’evento del 2011, dedicato a Pupi Avati, sarà organizzata “attorno” a Silvio Soldini, che condividerà con la città i suoi gusti e tutto [...]
Legge anticemento: Regioni chiedono moratoria di 3 anni
Su iniziativa degli assessori all’agricoltura di Puglia (Dario Stefàno) e Veneto (Franco Manzato), i colleghi di tutta Italia hanno accettato all’unanimità la modifica al testo governativo del disegno di legge per limitare il consumo di terreno rurale; si chiede una moratoria immediata di almeno tre anni all’erosione del suolo agricolo, senza attendere tutti gli adempimenti previsti. [...]
Fraternité 2020
Fraternité 2020 è la prima iniziativa dei cittadini europei che raccoglie le dichiarazioni di sostegno sui server della Commissione europea. Fraternité 2020 intende "rafforzare i programmi di scambio dell'UE - come Erasmus o il Servizio Volontario Europeo - al fine di contribuire ad un’Europa unita basata sulla solidarietà tra i cittadini" ed è stata la prima iniziativa dei cittadini [...]
Come si può governare un paese che ha 246 formaggi diversi?
Questa la domanda che De Gaulle si poneva vedendo la Francia disunita, poiché il cibo, come spiritosamente ma in modo molto arguto, aveva notato il Generale, è da sempre una parte fondamentale della nostra vita: non siamo altro che ciò che mangiamo.Si dice altresì, enfatizzando il concetto, che l'alimentazione di una nazione, sia un fattore chiave del suo destino. Questo assunto cozza con [...]
Auto più sicure dal 1° novembre 2012
Dal 1° novembre 2012, è entrato in vigore un pacchetto di requisiti di sicurezza per tutti i nuovi tipi di autoveicoli. Varie misure di sicurezza diventeranno obbligatorie: avvisatori per le cinture di sicurezza, requisiti di sicurezza per i veicoli elettrici, sistemi di ritenuta per bambini più agevoli, maggior protezione dei passeggeri dallo spostamento dei bagagli in caso di incidente e [...]
Accesso più semplice e rapido ai fondi dell'UE
A seguito dell’entrata in vigore del nuovo regolamento finanziario dell'Unione, la Commissione europea ha adottato delle nuove modalità di applicazione per semplificare le procedure, così a partire dal 1° gennaio 2013 le imprese, le ONG, i ricercatori, gli studenti, le città e altri destinatari potranno accedere in modo più semplice ai fondi dell’UE. La nuova normativa mira anche a [...]
2 novembre: 8 italiani su 10 al cimitero. La metà con fiori
Per otto italiani su dieci è irrinunciabile l'appuntamento con il cimitero per rendere omaggio ai propri cari in occasione delle festività di Ognissanti e del 2 novembre e quasi la metà porta con sè fiori. E' quanto emerge da un sondaggio on line condotto dal sito www.coldiretti.it che conferma il legame con una ricorrenza che resta tra le piu' radicate della tradizione nazionale. [...]
Made in Italy: sì del Senato a legge "salva olio"
Il via libera all’unanimità alla legge “salva olio” da parte del Senato è un passo avanti fondamentale nella battaglia a difesa del vero Made in Italy dalle frodi e dagli inganni, che deve proseguire con la stessa decisione nel passaggio alla Camera che ci auguriamo avvenga al piu’ presto. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini nell’esprimere un forte [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]